MotoGP, Sprint Race Austin: vince Marc Marquez. 2° Alex, 3° Bagnaia
Marc Marquez vince la Sprint Race di Austin. Lo spagnolo, scattato dalla pole, ha preso il comando dopo un bel duello al via (e con tanto di rischio caduta) con suo fratello Alex e Pecco Bagnaia, rispettivamente 2° e 3° al traguardo. Quarto Di Giannantonio, seguito dall'altra Ducati del team VR46 di Morbidelli. Out Mir e Vinales.
C'è un nuovo leader del mondiale in MotoGP ed è Alex Marquez. Lo spagnolo ha approfittato della caduta del fratello Marc nel GP delle Americhe per scavalcarlo in classifica: i due sono separati da 1 punto. Accorcia sulla vetta Pecco Bagnaia, che si porta a -12. Il motomondiale torna per il GP Qatar nel weekend del 11-13 aprile
Marc Marquez conquista la pole in Qatar. Lo spagnolo ha fermato il cronometro in 1:50.499 e ha preceduto suo fratello Alex e Fabio Quartararo. Seconda fila per Morbidelli, poi Di Giannantonio e Vinales. 11° Bagnaia, scivolato nel finale della sessione. 13° Bezzecchi, 14° Martin al primo weekend stagionale. Alle 19 in programma la Sprint Race
Marc Marquez vince la Sprint Race di Lusail. Lo spagnolo, scattato dalla pole position, ha chiuso davanti a suo fratello Alex e Morbidelli. Poi Aldeguer, Quartararo e Di Giannantonio. Sabato complicato per Bagnaia, caduto nelle qualifiche e partito dall'undicesima casella, che ha chiuso 8°. 16° Martin al primo weekend stagionale dopo l'infortunio
Prima vittoria in MotoGP per Alex Marquez, che trionfa a Jerez e torna in testa al Mondiale. Ora lo spagnolo ha 1 punto di vantaggio su suo fratello Marc, scivolato nel corso del terzo giro e 12° al traguardo con la moto danneggiata. Sul podio anche Quartararo e Pecco Bagnaia (che si porta a -20 dal leader del mondiale). 4° Vinales, seguito da Di Giannantonio e Binder. Out Aldeguer, Morbidelli, Mir, Miller e Chantra
Griglia di partenza MotoGP, GP Francia 2025: Quartararo ancora in pole, Bagnaia non riesce a competere
Oggi si sono disputate le qualifiche del GP di Francia 2025, tappa del Mondiale MotoGP che va in scena sul circuito di Le Mans. I piloti si sono fronteggiati a viso aperto per la conquista della pole position e si è definita la griglia di partenza per la Sprint Race di oggi pomeriggio (la gara su distanza accorciata) e per il Gran Premio di domani (sui canonici 110 chilometri circa).
Fabio Quartararo ha conquistato la pole position del GP di Francia, firmando un giro stellare in chiusura della sessione e stampando un roboante 1:29.324. Il padrone di casa ha meritato la partenza al palo in sella alla sua Yamaha, precedendo di 0.118 il favorito Marc Marquez. Il centauro della Ducati ufficiale si è dovuto accontentare della seconda piazza, lasciandosi alle spalle per undici millesimi il fratello Alex Marquez con la Ducati del Team Gresini.
Francesco Bagnaia sarà chiamato a risalire dalla sesta piazzola con l’altra Ducati ufficiale: il piemontese è ancora alla ricerca della forma migliore ed è finito alle spalle anche della Ducati Gresini di Fermin Aldeguer e della KTM di Maverick Vinales. Terza fila per altri due italiani: Marco Bezzecchi settimo con la Aprilia, Franco Morbidelli con la Ducati VR46, separati dalla Yamaha Pramac di Jack Miller.
Di seguito la griglia di partenza, i risultati e la classifica delle qualifiche del GP di Francia 2025, tappa del Mondiale MotoGP che va in scena sul circuito di Le Mans. L’appuntamento è per le ore 15.00 con la Sprint Race, mentre domani andrà in scena il Gran Premio vero e proprio.
GRIGLIA DI PARTENZA GP FRANCIA MOTOGP 2025
1. Fabio Quartararo (Yamaha)
2. Marc Marquez (Ducati)
3. Alex Marquez (Ducati)
4. Fermin Aldeguer (Ducati)
5. Maverick Vinales (KTM)
6. Francesco Bagnaia (Ducati)
7. Marco Bezzecchi (Aprilia)
8. Jack Miller (Yamaha)
9. Franco Morbidelli (Ducati)
10. Raul Fernandez (Aprilia)
11. Johann Zarco (Honda)
12. Pedro Acosta (KTM)
13. Brad Binder (KTM)
14. Alex Rins (Yamaha)
15. Joan Mir (Honda)
16. Luca Marini (Honda)
17. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
18. Enea Bastianini (KTM)
19. Ai Ogura (Aprilia)
20. Miguel Oliveira (Yamaha)
21. Lorenzo Savadori (Aprilia)
22. Takaaki Nakagami (Honda)
Marc Marquez detta legge anche a Le Mans e vince la Sprint del Gran Premio di Francia, valevole come sesto round del Mondiale MotoGP 2025.
CLASSIFICA SPRINT GP FRANCIA MOTOGP 2025
1 12 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI 19’49.022 164.7
2 9 73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 19’49.552 164.6 0.530
3 7 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 19’51.186 164.4 2.164
4 6 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 19’51.862 164.3 2.840
5 5 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 19’54.307 163.9 5.285
6 4 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 19’56.961 163.6 7.939
7 3 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 19’57.389 163.5 8.367
8 2 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 19’57.952 163.4 8.930
9 1 36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA 19’58.880 163.3 9.858
10 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 20’00.621 163.1 11.599
11 43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 20’01.260 163.0 12.238
12 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 20’01.480 163.0 12.458
13 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 20’01.562 163.0 12.540
14 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 20’02.632 162.8 13.610
15 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 20’02.774 162.8 13.752
16 30 Takaaki NAKAGAMI JPN Honda HRC Test Team HONDA 20’04.403 162.6 15.381
17 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 20’04.926 162.5 15.904
18 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 20’16.529 160.9 27.507
19 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 20’17.364 160.8 28.342
20 88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 20’33.829 158.7 44.807
Non classificati
33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 7’06.162 141.4 9 laps
63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’35.172 158.3 12 laps
Ordine d’arrivo MotoGP, GP Francia 2025: Zarco vince in casa, Marc Marquez allunga. Bagnaia e Alex caduti
ORDINE ARRIVO GP FRANCIA MOTOGP 2025
1. Johann Zarco (Honda)
2. Marc Marquez (Ducati)
3. Fermin Aldeguer (Ducati)
4. Pedro Acosta (KTM)
5. Maverick Vinales (KTM)
6. Takaaki Nakagami (Honda)
7. Raul Fernandez (Aprilia)
8. Fabio Di Giannantonio (Ducati)
9. Lorenzo Savadori (Aprilia)
10. Ai Ogura (Aprilia)
11. Luca Marini (Honda)
12. Alex Rins (Yamaha)
13. Enea Bastianini (KTM)
14. Marco Bezzecchi (Aprilia)
15. Franco Morbidelli (Ducati)
16. Francesco Bagnaia (Ducati)
Rit. Alex Marquez (Ducati)
Rit. Miguel Oliveira (Yamaha)
Rit. Brad Binder (KTM)
Rit. Jack Miller (Yamaha)
Rit. Fabio Quartararo (Yamaha)
Rit. Joan Mir (Honda)
CLASSIFICA GP FRANCIA MOTOGP 2025
1 25 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 45’47.541 142.5
2 20 93 Marc MARQUEZ SPA Ducati Lenovo Team DUCATI 46’07.448 141.5 19.907
3 16 54 Fermin ALDEGUER SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 46’14.073 141.2 26.532
4 13 37 Pedro ACOSTA SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 46’17.172 141.0 29.631
5 11 12 Maverick VIÑALES SPA Red Bull KTM Tech3 KTM 46’25.677 140.6 38.136
6 10 30 Takaaki NAKAGAMI JPN Honda HRC Test Team HONDA 46’47.068 139.5 59.527
7 9 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse MotoGP Team APRILIA 46’57.843 139.0 1’10.302
8 8 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 46’57.904 139.0 1’10.363
9 7 32 Lorenzo SAVADORI ITA Aprilia Racing APRILIA 47’13.334 138.2 1’25.793
10 6 79 Ai OGURA JPN Trackhouse MotoGP Team APRILIA 47’14.070 138.2 1’26.529
11 5 10 Luca MARINI ITA Honda HRC Castrol HONDA 47’20.076 137.9 1’32.535
12 4 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 47’22.898 137.7 1’35.357
13 3 23 Enea BASTIANINI ITA Red Bull KTM Tech3 KTM 46’01.935 136.3 1 lap
14 2 72 Marco BEZZECCHI ITA Aprilia Racing APRILIA 46’22.356 135.3 1 lap
15 1 21 Franco MORBIDELLI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Team DUCATI 46’45.456 134.2 1 lap
16 63 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 47’08.183 133.1 1 lap
Non classificati
73 Alex MARQUEZ SPA BK8 Gresini Racing MotoGP DUCATI 39’24.613 140.1 4 laps
88 Miguel OLIVEIRA POR Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 32’05.330 140.8 8 laps
33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 10’18.689 146.1 20 laps
43 Jack MILLER AUS Prima Pramac Yamaha MotoGP YAMAHA 8’26.735 148.6 21 laps
20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP Team YAMAHA 4’49.274 156.2 23 laps
36 Joan MIR SPA Honda HRC Castrol HONDA
Un super Marco Bezzecchi vince il GP di Silverstone. Il pilota Aprilia ha chiuso davanti a Johann Zarco e Marc Marquez, che ha dovuto rimontare dopo un lungo che lo aveva fatto scivolare al 9° posto. 4° Morbidelli, 5° Alex Marquez. Out Quartararo, ritirato per problemi tecnici mentre era in testa con 4 secondi di vantaggio, e Bagnaia protagonista di una scivolata. Ora Marc è a +24 su Alex Marquez e +72 su Bagnaia
Marc Marquez si conferma re del Sachsenring vincendo la gara lunga con più di 6 secondi di vantaggio sugli inseguitori. Suo fratello Alex e Pecco Bagnaia completano il podio. Solamente 10 piloti hanno tagliato il traguardo: 8 cadute (tra le quali Bezzecchi e Bastianini che erano in 2^ posizione) e 4 forfait. Ora Marc è a +83 su Alex e +147 su Bagnaia. La MotoGP torna dal 18 al 20 luglio a Brno
|